Si può dibattere senza la voce russa?
Su Rete 4 hanno intervistato il ministro degli esteri russo Lavrov. Questo ha, ovviamente, scatenato fior di polemiche. Uno dei commenti che ho sentito è: non bisogna far parlare la propaganda russa che verrebbe a inquinare il nostro dibattito. La prima domanda che mi sono posta è: ma allora cosa vuol dire dibattito? Deve essere una serie di monologhi a tante voci? Non è proprio ruolo del dibattito andare a prendere le voci contrarie per poi andare a smontarle, smontare le dichiarazioni, smontare le argomentazioni? Quindi semplicemente, domanda che vi pongo oggi, la domanda che mi pongo dall’inizio di questo conflitto, è: ma che cosa significa allora dibattito per voi?